
news
-
Ministero della salute: precisazioni e conferme sulle preparazioni estemporanee a base di piante
Con nota 3443 del 24/01/2019, la Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione – Ufficio 4 del Ministero della salute, precisa e riafferma che solo l’erborista in possesso del diploma ai sensi della Legge 6.1.1931, n.99 e i laureati in scienze e/o tecniche erboristiche, oltre ai farmacisti sono abilitati all’allestimento […]
-
Scuola FEI “Scientia Herbarum” – Corso di formazione in “Riconoscimento e Valutazione Farmacognostica delle Piante Medicinali”
Riparte il Modulo A del Corso di Formazione in “Riconoscimento e Valutazione Farmacognostica delle Piante Officinali” per l’AA 2018 -19, frutto della collaborazione tra la Scuola di Erboristeria Magistrale e Botanica Farmaceutica della FEI “Scientia Herbarum” ed il Dipartimento di Biologia Ambientale dell’Università Sapienza di Roma. Il Corso vuol essere un approfondimento della “materia erboristica” […]
-
Confcommercio su maxiemendamento manovra: “No all’estensione della vendita diretta agli agricoltori”
Confcommercio su maxiemendamento manovra: “No all’estensione della vendita diretta agli agricoltori” “E’ inaccettabile che si possa avallare per legge la possibilità per gli agricoltori di fare i commercianti al di fuori delle regole del commercio e della tutela dei consumatori. Si verrebbe in questo modo a creare una ingiustificata disparità di trattamento e un grave […]
-
Pubblicato il nuovo decreto con la lista delle piante ammesse negli integratori alimentari.
Sulla Gazzetta ufficiale del 26.9.2018 è stato pubblicato l’atteso Decreto 10.08.18 del Ministero della salute concernente: DISCIPLINA DELL’IMPIEGO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI DI SOSTANZE E PREPARATI VEGETALI Il decreto sostituisce il decreto 9 luglio 2012 di pari titolo contenente all’allegato I la lista delle piante ammesse negli integratori alimentari come integrato e modificato dal decreto 27.3.2014 […]
-
Premio FEI per tesi di Laurea VII ed. 2018 – Proroga dei termini di partecipazione
La partecipazione al Premio FEI 2018 è stata prorogata al 10 dicembre 2018 In allegato il Bando per la partecipazione al Premio FEI 2018 aggiornato, il Regolamento e la modulistica per l’iscrizione. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 10 dicembre 2018. Potranno essere presentate le tesi di laurea discusse dal 1 luglio 2016 […]
-
Comunicato stampa FEI – Confcommercio – D. Lgs. 21.05. 2018, n.75 – Testo unico Piante Officinali – Riconosciuto il ruolo dell’erborista.
Pubblichiamo il D.Lgs. 21 maggio 2018, n.75 -Scarica il testo del D.Lgs. 21.5.18 n.75 – T.U. Piante Officinali D.Lgs. 21.5.18 n. 75 TU Piante Officinali COMUNICATO STAMPA Testo unico in materia di coltivazione, raccolta e prima trasformazione delle piante officinali. L’atteso Decreto Legislativo ora pubblicato sulla G.U. n.144 del 23.6.18 conferma quanto la FEI aveva preannunciato […]
-
Comunicato Stampa F.E.I. – Confcommercio
COMUNICATO STAMPA NON CI SONO RIUSCITI! É L’ERBORISTA IL GARANTE DELLE PIANTE OFFICINALI Il colpo di mano non è riuscito. L’Erborista professionista rimane saldamente al suo posto a garanzia dell’uso corretto e della qualità delle piante officinali. Da quanto ci risulta possiamo affermare che con l’approvazione del decreto legislativo in materia di coltivazione, raccolta, […]